Gruppi di lavoro

Pro-Des. Forme e processi di scrittura, produzione e disseminazione scientifica del design

Pro-Des. Forms and processes of scientific writing, production and dissemination of design

ABSTRACT

Lo scenario della produzione scientifica sta subendo (a causa della trasformazione digitale e dell’affermazione del paradigma dell’open access), una radicale messa in discussione, con vari tentativi di revisione e cambiamento dei suoi metodi e processi d’indagine.

In questo quadro anche l’impatto, sociale, politico ed economico, della ricerca in design, può essere massimizzato attraverso una maggiore diffusione, accessibilità e circolazione di nuove riflessioni teoriche sulla disciplina e la sua rappresentazione. 

Il concetto contemporaneo di “pubblicazione scientifica”, infatti, comprende ormai, oltre la forma tradizionale di articolo, tipologie emergenti di prodotti di ricerca: nuove forme di “scritture” e visualizzazioni open, dinamiche e collaborative (vedi la piattaforma Open Research Europe, https://open-research-europe.ec.europa.eu/), ecosistemi digitali di contenuti aumentati e interattivi, aggiornabili e riusabili nel tempo e accreditati qualitativamente all’estero alla pari di progetti cartacei (es. Stanford Digital Project, Stanford Univ. Press https://www.sup.org/digital/). L’obiettivo di questo gruppo di lavoro è discutere, promuovere e re-immaginare queste forme, modelli e processi innovativi di scrittura, produzione e disseminazione scientifico-accademica di design, di grande impatto ed efficacia, anche tramite una stretta collaborazione con il Gruppo SID Riviste e Dottorato, per valutare e sostenere le potenzialità e opportunità di accreditamento formale. 

PAROLE CHIAVE 

produzione e disseminazione scientifica, trasformazione digitale, innovazione di forme e processi 

REFERENTE SID 

Lucia Rampino 

DOCENTI

Elena Formia (elena.formia@unibo.it)
Eleonora Lupo (eleonora.lupo@polimi.it)
Dario Scodeller (dario.scodeller@unife.it)