Gruppi di lavoro
Fabbrica interattiva: le tecnologie abilitanti per il manufacturing, dal IoT al XR
Interactive factory: enabling technologies for manufacturing, from IoT to XR
ABSTRACT
Con un approccio human-centered, si vuole contribuire all’interaction design delle tecnologie a servizio del lavoro in vari ambiti industriali, agevolando i processi dal design alla produzione, nonché l’apprendimento e/o manutenzione dei macchinari. Le tecnologie emergenti (es. cobots, IoT, AI, XR) possono contribuire a nuovi paradigmi di produzione e si vuole riflettere anche sui lavoratori, in una fabbrica più sicura, efficiente, intelligente e sempre più automatizzata.
PAROLE CHIAVE
human-centred automation, interfacce, eXtended Reality
REFERENTE SID
Lucia Rampino, Lorenzo Imbesi
DOCENTI
Viktor Malakuczi (viktor.malakuczi@uniroma1.it) |
Claudia Becchimanzi (claudia.becchimanzi@unifi.it) |
Mattia Pistolesi (mattia.pistolesi@unifi.it) |
Assunta Capece |
Luca Casarotto |
Pietro Costa |
Annalisa Di Roma |
Giuseppe Mincolelli |
Silvia Imbesi |
Alessandro Pollini |
Michele Zannoni |
Annamaria Recupero |
Patrizia Marti |
DOTTORANDI
Sara Muscolo (sara.muscolo@uniroma1.it) |