Gruppi di lavoro
ERC: Positioning Design Keywords
ABSTRACT
L’obiettivo della ricerca di base per il design è duplice: produrre conoscenza per l’applicazione e la diffusione continua del paradigma dell’innovazione centrata sulle persone; produrre conoscenza per inquadrare e analizzare, dal punto di vista storico e culturale, il design come modello/paradigma di innovazione sostenibile sistemico (che include la persona all’interno di sistemi socio-culturali e tecnologici di progettazione/produzione e consumo).
Il PNR 2015-2020 aveva collocato l’area Design, creatività e Made in Italy tra le aree di competenze ad alto potenziale, cioè quelle aree per le quali “l’Italia possiede asset o competenze distintive, che devono essere sostenute con l’obiettivo di aumentarne la ricaduta industriale.” IL PNR (2021-2027) aveva ribadito questo posizionamento riconnettendo la dimensione della ricerca fondamentale di design anche alle “missioni” su cui è stato costruito il programma Horizon Europe.
PAROLE CHIAVE
ricerca di base, policy di ricerca e innovazione, internazionalizzazione della ricerca
REFERENTE SID
Lorenzo Imbesi
DOCENTI
Silvia Barbero (silvia.barbero@polito.it) |
Assunta Capece (assunta.capece@unicampania.it) |
Toti Di Dio (salvatore.didio@unipa.it) |
Loredana Di Lucchio (loredana.dilucchio@uniroma1.it) |
Annalisa Di Roma |
Elena Formia |
Carla Langella |
Giuseppe Lotti |
Giuseppe Mincolelli |
Francesca Rizzo |
Maximiliano Romero |
Riccardo Maria Pulselli |
Chiara Scarpitti |
Benedetta Terenzi |