Gruppi di lavoro
Design, territorio, patrimonio socio-culturale
Design, territory, socio-cultural heritage
ABSTRACT
Accogliendo l’invito della SID di costituire team di lavoro bottom up che impegnino docenti e ricercatori di più sedi in attività di speculazione critica e di ricerca applicata su argomenti comuni, si propone di dar vita a una compagine intorno al tema “design, territorio, patrimonio socio-culturale”. Scopo del tavolo è cogliere le evoluzioni e i trasformismi di un’area del “fare design”, che a partire dagli anni 2000, ha caratterizzato in maniera evidente l’avvio del “sistema design” nelle diverse forme della ricerca e della formazione universitaria e che, in questi anni, ha guadagnato, rinnovato e talvolta disperso saperi e pratiche rivolte allo sviluppo locale. Anni dai quali si accedeva a una progettualità corale e inesplorata che, esaminando i bisogni emergenti del territorio con mezzi diversi da quelli abituali, si apriva a nuove prospettive di ricerca.
PAROLE CHIAVE
design, territorio, patrimonio
REFERENTE SID
Pier Paolo Peruccio
DOCENTI
Rossana Carullo (r.carullo@poliba.it) |
Marina Parente (marina.parente@polimi.it) |
Alfonso Morone (alfonso.morone@unina.it) |
Eleonora Lupo |
Carla Sedini |
Raffaella Trocchianesi |
Beatrice Villari |
Ivo Caruso |
Francesco Armato |
Nicolò Ceccarelli |
Alessio D’Onofrio |
Rossana Gaddi |
Antonio Marano |
Raffaella Massacesi |
Raffaella Fagnoni |
Irene Fiesoli |
Giuseppe Lotti |
Elena Formia |
Laura Succini |
Claudio Gambardella |
Chiara Olivastri |
Pier Paolo Peruccio |
Kuno Prey |
Carlo Martino |
Paola Menzardi |
Dario Scodeller |
Viviana Trapani |
Carlo Vannicola |