Gruppi di lavoro

Design per la salute, il benessere e l’inclusione 

Design for health, wellness and inclusion

ABSTRACT

Il Gruppo b-up si propone come spazio di ricerca e confronto sui temi dello Human-Centred Design e dell’Inclusive Design per promuovere i principi della centralità della persona nella progettazione di ambienti, prodotti, e servizi, sia fisici che digitali, che siano accessibili, utilizzabili e significativi, per chi si trovi in condizioni di fragilità fisica, cognitiva o sociale, indipendentemente dalle loro capacità, provenienza e contesti d’uso. L’obiettivo è contribuire ad un mondo più inclusivo, in cui il Design risponda in modo fattuale e innovativo alle sfide della salute, del benessere e della qualità della vita. 

PAROLE CHIAVE 

human-centred design, inclusive design, design for health & care, fragilità, tecnologie assistive, experience design 

REFERENTE SID 

Niccolò Casiddu, Giuseppe Di Bucchianico 

DOCENTI

Francesca Tosi (francesca.tosi@unifi.it)
Loredana Di Lucchio (loredana.dilucchio@uniroma1.it.)
Patrizia Marti (marti@unisi.it)
Alessia Brischetto
Mattia Pistolesi
Angela Giambattista
Anna Maria Recupero
Giorgio Dall’Osso
Silvia Imbesi
Giuseppe Mincolelli
Claudia Porfirione
Maximiliano Romero
Andreas Sicklinger
Michele Zannoni