Gruppi di lavoro
Design 4 Materials
ABSTRACT
Già dagli anni 80, la ricerca sui materiali è un ambito riconosciuto del design. Le sfide poste dalla transizione ecologica e digitale potenziano scenari possibili per il progetto e sviluppi di soluzioni sostenibili, con ricadute su dinamiche produttive, uso, comunicazione e mediazione della cultura del progetto, coinvolgendo aspetti relativi a performance e qualità este co-sensoriali che, attraverso i materiali, incidono sulla ricezione, l’appropriazione e la significazione dei prodotti. La comunità scientifica del design guarda in modo determinato e condiviso al posizionamento della sua ricerca, affidando al designer un ruolo attivo e multidisciplinare nella trasformazione delle pratiche e delle teorie per orientare l’evoluzione di conoscenze e competenze dell’area dei materiali come già indicato dalla tradizione storico-culturale del design italiano oltre ogni pratica operazionista, pur evidenziando il forte contributo alla competitività di aziende e sistemi territoriali d’impresa.
PAROLE CHIAVE
material experience, sostenibilità, identità
REFERENTE SID
Lucia Pietroni
DOCENTI
Barbara Del Curto (barbara.delcurto@polimi.it) |
Marinella Ferrara (marinella.ferrara@polimi.it) |
Rossana Carullo (r.carullo@poliba.it) |
Sabrina Lucibello (sabrina.lucibello@uniroma1.it) |
Rosa Chiesa |
Valentina Rognoli |
Venere Ferraro |
Rosa Pagliarullo |
Claudia De Giorgi |
Beatrice Lerma |
Doriana Dal Palù |
Carla Langella |
Giuseppe Lotti |
Stefania Campione |
Maria Dolores Morelli |
Anna Catania |
DOTTORANDI
Flavia Papile |
Romina Santi |
Alessandro Squatrito |
Yi Sui |
Barbara Pollini |
Luca Alessandrini |
Sofia Duarte |
Elena Albergati |
Alessia Romani |
Chiara Del Gesso |
Giovanni Inglese |
Lorena Trebbi |
Carmen Rotondi |
Francesco Cantini |
Marco Marsiglia |