Opportunità

08 giugno 2023

Simposio Internazionale "Stretch the edge"

Design Driven Processes for Reactivating Small Walled Towns and Inland Areas

La SID ha il piacere di patrocinare il Simposio Internazionale “STRETCH THE EDGE - Design Driven Processes for Reactivating Small Walled Towns and Inland Areas" che si terrà presso la sede dei Corsi di laurea in Design dell’Università della Repubblica di San Marino (Antico Monastero Santa Chiara – Contrada Omerelli, 20 — San Marino 47890 Repubblica di San Marino) il 22 e 23 Giugno 2023 a partire dalle ore 9:30.


Verranno presentati 16 casi studio internazionali in cui il design si pone come elemento centrale per la riattivazione di territori interni circondati da barriere naturali o artificiali, divisi in tre sessioni moderate da Raffaella Fagnoni, Professore ordinario presso l’Università Iuav di Venezia, Daniele Fanzini, Professore ordinario presso il Politecnico di Milano e Claudio Gambardella, professore ordinario presso Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Interverranno in apertura delle sessioni in veste di Keynote Speaker: Helena Casanova, architetto e autrice del libro “Public Space Acupuncture”; Agostino Riitano, Manager culturale e attuale direttore di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 e Pablo Sendra, Architetto, Prof.re Associato presso la Bartlett School of Planning e autore, assieme a Richard Sennett, del libro: “Progettare il disordine. Idee per la città del XXI secolo”.


Sono previsti nel pomeriggio del 23 giugno dei tavoli di lavoro tematici aperti al pubblico.


Il programma è consultabile a questo link:
https://stretchtheedge.unirsm.sm/program/ 
Per partecipare è necessario registrarsi qui entro il 15 giugno 2023:
https://shorturl.at/ghzFK

Simposio Internazionale "Stretch the edge"

Data dell’evento

22 e 23 giugno 2023


Luogo dell’evento

San Marino, Antico Monastero Santa Chiara


Università di riferimento

Università della Repubblica di San Marino


Sito web

Sito ufficiale dell’evento

Notizie


notizie

Design per la sopravvivenza

Data

14–15 gennaio 2024

Luogo

Università di Camerino


notizie

PER-FORMING SPACES

On Designing Phygital Narratives within the Cultural Heritage Ecosystem

Data

30 novembre 2023

Luogo

Libera Università di Bolzano


notizie

CUID 2023: La formazione in design – Identità e intersezioni disciplinari

Data

30 novembre – 1 dicembre

Luogo

Politecnico di Bari