Design Plurale

In occasione della Conferenza Annuale 2025, Design Plurale. Casi e modelli alternativi per l’innovazione, SID invita gli accademici italiani e internazionali a indagare il tema della pluralità come paradigma della contemporaneità e come strategia di ricerca e d’azione. In scenari, sia globali sia locali, sempre più complessi, interconnessi e dinamici, quindi, si rendono necessari nuovi… Continua a leggere Design Plurale

PROROGA SCADENZA

Si comunica che la scadenza per l’invio dei full paper per lo special issue del “Color Culture and Science Journal” sul tema “Design and Fashion Design: A Chromatic History” è stata prorogata al 20 giugno 2025. La rivista, con guest editor Raimonda Riccini, è indicizzata Scopus e pubblicata in modalità Diamond Open Access (senza costi… Continua a leggere PROROGA SCADENZA

CONFERENZA DEL COLORE

Entra a far parte della comunità scientifica italiana della disciplina del Design.
Attraverso conferenze, gruppi di studio tematici, awards per i più giovani, SID offre un costante supporto alla crescita scientifica, al networking nazionale e internazionale, facilita l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze.
Entra nella comunità per dare il tuo contributo ed essere al centro del dibattito sulla ricerca in design!

CALL FOR CONTRIBUTION

Entra a far parte della comunità scientifica italiana della disciplina del Design.
Attraverso conferenze, gruppi di studio tematici, awards per i più giovani, SID offre un costante supporto alla crescita scientifica, al networking nazionale e internazionale, facilita l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze.
Entra nella comunità per dare il tuo contributo ed essere al centro del dibattito sulla ricerca in design!

DESIGNING FOR EMERGENCIES

Entra a far parte della comunità scientifica italiana della disciplina del Design.
Attraverso conferenze, gruppi di studio tematici, awards per i più giovani, SID offre un costante supporto alla crescita scientifica, al networking nazionale e internazionale, facilita l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze.
Entra nella comunità per dare il tuo contributo ed essere al centro del dibattito sulla ricerca in design!

AVVIO SELEZIONE REVISORI ESTERNI VQR 2020-2024

Entra a far parte della comunità scientifica italiana della disciplina del Design.
Attraverso conferenze, gruppi di studio tematici, awards per i più giovani, SID offre un costante supporto alla crescita scientifica, al networking nazionale e internazionale, facilita l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze.
Entra nella comunità per dare il tuo contributo ed essere al centro del dibattito sulla ricerca in design!

Convocazione assemblea ordinaria Società Italiana di Design SID

È convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci della Società Italiana di Design SID in seconda convocazione il giorno 25 Giugno 2025 alle ore 16 in modalità ibrida: in presenza presso la sede dell’Università Federico II di Napoli e online per coloro che non potranno partecipare fisicamente.Seguirà email a tutti i Soci effettivi con i materiali per… Continua a leggere Convocazione assemblea ordinaria Società Italiana di Design SID

Luoghi di interesse e strutture ricettive

Entra a far parte della comunità scientifica italiana della disciplina del Design.
Attraverso conferenze, gruppi di studio tematici, awards per i più giovani, SID offre un costante supporto alla crescita scientifica, al networking nazionale e internazionale, facilita l’aggiornamento e lo sviluppo delle conoscenze.
Entra nella comunità per dare il tuo contributo ed essere al centro del dibattito sulla ricerca in design!

Call for Reviewers

La SID invita i soci interessati a partecipare come Reviewers per la valutazione dei contributi di progetti e idee di ricerca per la conferenza annuale SID dal titolo: “Design Plurale: Casi e modelli alternativi per l’innovazione”, che si terrà il 26-27 giugno 2025 all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il modulo per l’adesione è… Continua a leggere Call for Reviewers

Changes by Design

Il convegno “Changes by Design” propone un confronto interdisciplinare sulle metodologie di digitalizzazione degli artefatti comunicativi aziendali e sul potenziale del design nella gestione degli archivi d’impresa. L’evento darà voce a archivisti, designer, ricercatori e rappresentanti di aziende come Eni, Enel, Tim, Rai, Poste Italiane e Ferrovie dello Stato, che condivideranno strategie per valorizzare il patrimonio immateriale… Continua a leggere Changes by Design