Design, Cibo, Agricoltura: mondi interconnessi?

L’Università di Pisa (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali) organizza una conferenza che esplora l’interconnessione tra settore agroalimentare e design con approcci collaborativi, con l’obiettivo di sviluppare modelli sostenibili attraverso la collaborazione transdisciplinare. Esperti di economia e scienze agrarie, politiche alimentari, imprenditorialità e design si confronteranno sulle sfide globali. Particolare attenzione sarà data alla… Continua a leggere Design, Cibo, Agricoltura: mondi interconnessi?

Storia di prodotti o storia di contesti? Antinomie utili alla storia del design

È aperta la Call for Papers per il VII Convegno AIS/Design, dal titolo ‘Storia di prodotti o storia di contesti? Antinomie utili alla storia del design’. Il convegno propone una riflessione su due prospettive fondamentali e complementari nella storia del design. La prima si concentra sui prodotti, analizzando il loro ruolo nell’evoluzione dei processi industriali… Continua a leggere Storia di prodotti o storia di contesti? Antinomie utili alla storia del design

Seminario Nazionale SID PNRR x Italian Design

Sono aperte le iscrizioni al seminario nazionale SID dal titolo “PNRR x Italian Design” che si terrà il 13-14 febbraio 2025 al Politecnico di Milano sulla ricerca di design finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’iniziativa rientra nelle attività dell’Osservatorio SID sulla ricerca nel design e rappresenta una occasione importante per discutere… Continua a leggere Seminario Nazionale SID PNRR x Italian Design

Design Plurale

In occasione della Conferenza Annuale 2025, Design Plurale. Casi e modelli alternativi per l’innovazione, SID invita gli accademici italiani e internazionali a indagare il tema della pluralità come paradigma della contemporaneità e come strategia di ricerca e d’azione. In scenari, sia globali sia locali, sempre più complessi, interconnessi e dinamici, quindi, si rendono necessari nuovi… Continua a leggere Design Plurale

Design & Territori 2025

Cari Amici/che e Colleghi/e, Siamo lieti di informarvi che la deadline per partecipare alla Call Design&Territori Agrigento 2025 è stata estesa! Avete tempo fino al 10 gennaio 2025, ore 13.00, per inviare le vostre proposte di progetti didattici da esporre nel nuovo allestimento di Design&Territori 2025. Questo evento, che intreccia formazione, sperimentazione e innovazione sull’identità e la cultura… Continua a leggere Design & Territori 2025

Call Candidature Conferenze 2026 e 2027

È aperta la call per candidare sedi, luoghi e temi per lo svolgimento delle Conferenze Annuali SID per gli anni 2026 e 2027.   La Conferenza annuale è un’occasione di confronto e di dibattito scientifico nazionale su un tema ritenuto rilevante e sufficientemente ampio da includere molti dei ricercatori della nostra comunità scientifica. Si tratta di… Continua a leggere Call Candidature Conferenze 2026 e 2027

Design e ricerca: Fonti e Risorse / Design and Research: Sources and Resources

Design e Ricerca: Fonti e Risorse / Design and Research: Sources and Resources è il tema della Conferenza annuale SID che si svolgerà il 4 e 5 luglio 2024, presso l’Università Iuav di Venezia. Il tema proposto dagli organizzatori, professori e ricercatori dell’Università Iuav di Venezia, per la Conferenza annuale SID 2024 invita la comunità… Continua a leggere Design e ricerca: Fonti e Risorse / Design and Research: Sources and Resources

Design per la Diversità

Design per la Diversità è il tema della Conferenza Annuale SID che si svolgerà quest’anno a Pescara il 12 e 13 giugno, ospiti dell’Università di Chieti-Pescara. Il tema che il gruppo di docenti di design dell’Università di Chieti-Pescara propone per la Conferenza annuale SID 2023 intende far riflettere l’intera comunità accademica del Design italiano sul… Continua a leggere Design per la Diversità

Save the date!

La Conferenza Nazionale SID 2023 si svolgerà a Pescara il 12 e 13 giugno prossimi presso l’Aurum, Fabbrica delle Idee.  A breve sarà pubblicato il bando per la partecipazione.